Roberto Venturini, classe 1983, ha esordito nel 2017 con Tutte le ragazze di una certa cultura hanno almeno un poster di un quadro di Schiele appeso in camera, vincitore del Premio Bagutta Opera Prima, nonché soggetto della premiata serie web omonima, visibile su YouTube. Nel suo nuovo romanzo, L’anno che a Roma fu due volte Natale, edito SEM ed ex candidato al premio Strega, c’è il gusto per il revival e la citazione, il vernacolo e le situazioni grottesche, che permettono all’autore di affinare il proprio stile, regalando un’opera peculiare con un intreccio unico nel suo genere.
Tag: paper girl in a paper town
Splendi come vita di Maria Grazia Calandrone – Omaggio alla Madre
Domenica scorsa, il 9 Maggio 2021, ricorreva la Festa della Mamma ed io, potevo mai, farmi scappare l’occasione di omaggiare la figura della madre, che dona la vita, attraverso le parole? Le parole che ho scelto di utilizzare in questa ricorrenza tanto speciale e sentita, sono quelle di Maria Grazia Calandrone, scrittrice e poetessa, candidata… Continua a leggere Splendi come vita di Maria Grazia Calandrone – Omaggio alla Madre
Il Processo Mitford (#4 I delitti Mitford) di Jessica Fellowes – Recensione
Inghilterra, 1932. Una fede d'oro brilla alla mano sinistra di Louisa Cannon, il segno tangibile che la dama di compagnia di casa Mitford, è finalmente convolata a nozze con Guy Sullivan, sergente del Dipartimento d'investigazione criminale di Londra. Louisa non sta nella pelle, dopo anni al servizio dei Mitford, può finalmente congedarsi dall'illustre famiglia e, visto che Guy le ha pagato un corso di stenografia, trovare magari lavoro negli uffici del Tribunale.
Malinverno di Domenico Dara – Recensione
Copertina di "Malinverno" edito Feltrinelli Titolo: Malinverno Autore: Domenico Dara Casa editrice: Feltrinelli Genere: Narrativa Contemporanea Anno pubblicazione: 2020 Pagine: 336 Domenico Dara (Catanzaro, 1971) vive e lavora tra Valbrona, in provincia di Como, e Milano. Cresciuto a Girifalco, ha studiato alla facoltà di Lettere e Filosofia di Pisa, dove si è laureato nel 1996 con una tesi… Continua a leggere Malinverno di Domenico Dara – Recensione
Un Angelo Per Sempre – Review Party
Copertina di "Un Angelo per Sempre" edito Newton Compton Editori Titolo: Un angelo per sempreAutore: Federica BoscoGenere: Paranormal RomanceCasa editrice: Newton ComptonData di Pubblicazione: 5 ottobre 2020Pagine: 352 Federica Bosco, scrittrice e sceneggiatrice, ha al suo attivo una ricca produzione di romanzi e manuali di self help. Con la Newton Compton ha pubblicato il suo… Continua a leggere Un Angelo Per Sempre – Review Party
Come si arriva all’alba – Recensione
Titolo: Come si arriva all'alba La copertina di "Come si arriva all'alba" di Gabriele Morandi Autore: Gabriele Morandi Editore: Intrecci Edizioni Pagine: 202 Prezzo: €13 Genere: Thriller Gabriele Morandi è nato a Firenze nel 1967. Ha pubblicato con Robin Edizioni la raccolta di racconti “Forse vendicammo Hammer (2005)” e i romanzi: “Il migliore dei mostri… Continua a leggere Come si arriva all’alba – Recensione
Regina Di Ossa, Alisa Kwitney – Recensione
Titolo: Regina di Ossa Autore: Alisa Kwitney Data di uscita: 12 Giugno 2019 Editore: Giunti Pagine: 336 Genere: Historical Fiction/ Fantasy Alisa Kwitney è nata e vive a New York City, con il marito e due figli. Ha frequentato la Columbia University, è stata editor DC Comics ed è autrice di graphic novel, urban fantasy… Continua a leggere Regina Di Ossa, Alisa Kwitney – Recensione
Donne Coraggiose – Recensione
Titolo: Donne coraggiose Autrice: Soraya M. Lane Data D'uscita: 23 Maggio 2019 Casa Editrice: La Corte Editore Genere: Narrativa Storica SORAYA M. LANE è laureata in legge ed è autrice di narrativa femminile storica e contemporanea; il suo romanzo storico più recente, Voyage of the Heart, è un bestseller di Amazon. Vive in una piccola… Continua a leggere Donne Coraggiose – Recensione
L’isola dell’Abbandono – Recensione
Titolo: L’isola dell’abbandono Autrice: Chiara Gambarale Casa Editrice: Feltrinelliì Genere: Narrativa Contemporanea Prima edizione: 2019 Formato: Brossura Pagine: 224 pp. Prezzo: 16,50€ Chiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma, dove vive. Con Feltrinelli ha pubblicato Per dieci minuti (2013), Adesso (2015), L’isola dell’abbandono (2019), le nuove edizioni de La zona cieca (premio Campiello Giuria… Continua a leggere L’isola dell’Abbandono – Recensione
La Revisione – Recensione
TITOLO: La revisione AUTORI: Federico Leva e Christian Pastore CASA EDITRICE: Mondadori DATA D’USCITA: 4 Giugno 2019 GENERE: Narrativa Contemporanea, romanzo epistolare, thriller PAGINE: 252 CHRISTIAN PASTORE collabora con alcune fra le più note case editrici italiane come consulente e traduttore. Per il resto, al pari del suo romanzo d’esordio (Senza amare andare sul mare,… Continua a leggere La Revisione – Recensione